45,00 

Yves Saint Laurent: Icons of Fashion Design

Quantity 1 - 1415 - 2930 - 4950+
Discount
(Per Qty)
0,00  10% 15% 20%
Confronta

2 disponibili

Hai bisogno di una quantità maggiore? Contattaci su WhatsApp!

Yves Saint Laurent: Icons of Fashion Design

Marguerite Duras - Marguerite Germaine Marie Donnadieu - è stata una scrittrice francese.
 Rientrata in Francia dal Vietnam nel 1932, prese parte attiva alla resistenza durante 
l’occupazione nazista; deportata in Germania, nel dopoguerra militò nel partito comunista
 francese, da cui venne espulsa come dissidente nel 1950. Esordì nel 1942, con il romanzo
 Gli impudenti (Les impudents), e si affermò nel 1950 con Una diga sul Pacifico (Un barrage
 contre le Pacific), la cui prosa appare influenzata dalla narrativa americana (E. Hemingway,
 J. Steinbeck) e italiana (C. Pavese). In seguito la sua scrittura, tesa a illuminare i temi
 dell’attesa, dell’alienazione, dell’incomunicabilità, si è fatta più radicalmente sperimentale
 (adottando uno stile caratterizzato dalla brevità e dalla frammentarietà, emulo del linguaggio
 cinematografico), nei romanzi Lo square (Le square, 1955), Moderato cantabile (1958), 
L’amante inglese (L’amante anglaise, 1967), India song (1974). Con L’amante (L’amant,
 1984, portato sugli schermi da J. Annaud) e Il dolore (La douleur, 1985) la scrittrice
 ha scelto la chiave autobiografica, ma parlando di sé in termini di estraneità. Ha
 affrontato il tema dell’amore al femminile in età avanzata, contro ogni conformismo sociale,
 nell’autobiografico Yann Andréa Steiner (1993, in cui narra del legame con l’assai più 
giovane poeta bretone) e in romanzi successivi: La vita materiale (La vie matérielle, 1987),
 Emily L. (1987), La pioggia d’estate (La pluie d’été, 1990). La D. scrisse anche sceneggiature 
(Hiroshima mon amour, 1959 di A. Resnais) e diresse vari film, tra cui India song (1974)
 Vera Baxter (1976) e Les enfants (1984).

«Nei libri in cui racconto la mia infanzia, ad un tratto non so più che cosa ho
 tralasciato e che cosa ho raccontato, credo di aver parlato del nostro amore per
 nostra madre, ma non so se ho parlato anche dell'odio, di quanto ci amavamo e di
 quanto anche riuscivamo a odiarci, vivendo quella storia di rovina e di morte che era
 la storia della nostra famiglia, una storia fatta di amore e odio, che sfugge ancora 
ad ogni mio intendere, che mi è ancora inaccessibile, celata nella profondità della mia
 carne, cieca come un neonato il primo giorno.» - Marguerite Duras, L'amante
Brand

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • Codice
  • Prezzo
  • Disponibilità
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Altre Informazioni
Click outside to hide the comparison bar
Confronta
Confronta ×
Confronta! Continua lo Shopping